Description
Stiamo cercando un* Sviluppatore Python per contribuire alla
realizzazione di una piattaforma AI
innovativa. La persona ideale ha una solida esperienza nello sviluppo software
e una forte padronanza delle tecnologie cloud e di integrazione API.
Responsabilità
principali:
- Sviluppare
e mantenere componenti backend in Python.
- Progettare
e implementare servizi e API scalabili per la piattaforma AI.
- Collaborare
con il team di data science e cloud engineering per l´integrazione dei modelli
AI.
- Garantire
la qualità del codice e l´affidabilità del software tramite buone pratiche di
ingegneria.
Requisiti:
- Ottima
conoscenza di Python.
- Esperienza
nello sviluppo e nel deployment su Microsoft Azure.
- Competenze
di software
engineering, inclusa progettazione architetturale e gestione
del ciclo di vita del software.
- Conoscenza
e sviluppo di API RESTful.
Nice
to have:
- Esperienza
con strumenti DevOps (CI/CD, Docker, Kubernetes).
- Familiarità
con strumenti di machine learning o MLOps.
Modalità
di lavoro: Full Remote
Invitiamo
i candidati interessati a inviare il proprio curriculum vitae in formato Word,
dettagliando accuratamente i ruoli ricoperti e le tecnologie utilizzate,
completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Il
presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e
125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei
decreti legislativi 215/03 e 216/03
Data
2025-11-12
Description
Per
un importante progetto di migrazione e ottimizzazione dei processi di Data
Analytics, siamo alla ricerca di un* SAS Data Engineer / Esperto SAS
che funga da riferimento tecnico e strategico all´interno del team.
Le
responsabilità principali includeranno:
- Esecuzione della Migrazione: Guidare l'analisi, il
refactoring e la migrazione del codice SAS esistente.
- Validazione e Testing: Sviluppare e implementare piani di
Testing rigorosi (SIT/UAT) per garantire la perfetta corrispondenza dei
risultati (output) tra i due ambienti.
- Ottimizzazione: Collaborare con i team IT per
l'amministrazione e l'ottimizzazione delle performance dei processi migrati.
Requisiti:
- Programmazione SAS (Esperta): Profonda conoscenza
del linguaggio SAS Base, SAS/STAT e dei moduli per la manipolazione e l'analisi
dei dati.
- Data Management: Eccellente capacità di accesso, pulizia,
trasformazione e validazione di grandi dataset.
- Analisi Avanzata: Competenze in statistica, modellazione
predittiva e data mining.
Mandatoria
ottima conoscenza della lingua inglese.
Nice
to have:
- Certificazioni SAS ufficiali
- Conoscenza
di Python o R
- Padronanza
di Altair SLC (WPS): Comprovata esperienza o forte familiarità con la
piattaforma, il suo engine e la compatibilità con il SAS Language.
- Gap Analysis: Capacità di analisi delle differenze tra
differenti ambienti e come risolvere le incompatibilità.
Sede
e modalità di lavoro: full remote
Invitiamo
i candidati interessati a inviare il proprio curriculum vitae in formato Word,
dettagliando accuratamente i ruoli ricoperti e le tecnologie utilizzate,
completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Il
presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e
125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei
decreti legislativi 215/03 e 216/03
Data
2025-11-12
Description
Stiamo
ricercando un DevOps Engineer esperto (minimo 5 anni di esperienza),
preferibilmente con un solido background in ambienti finanziari o altamente
regolamentati. La risorsa sarà coinvolta nella progettazione,
implementazione e gestione di infrastrutture containerizzate e processi di
automazione orientati alla qualità, sicurezza e scalabilità.
Responsabilità
principali:
- Progettare, implementare e gestire infrastrutture containerizzate basate su Kubernetes e Red Hat OpenShift.
- Automatizzare i processi di provisioning, deployment e monitoraggio tramite approccio Infrastructure as Code (IaC).
- Sviluppare e mantenere pipeline CI/CD sicure ed efficienti.
- Collaborare con i team di sviluppo per l´integrazione continua e il rilascio di nuove funzionalità.
- Monitorare e ottimizzare resilienza e scalabilità dei sistemi.
- Garantire la conformità alle principali normative del settore (EMIR, MiFID II).
- Esperienza comprovata (5+ anni) nel ruolo di DevOps Engineer.
- Solida conoscenza di Kubernetes, Red Hat OpenShift e strumenti di orchestrazione.
- Approfondita comprensione delle pratiche GitOps e delle architetture cloud-native (es. Jenkins, Bitbucket, Tekton, ArgoCD).
- Esperienza nello sviluppo di codice per l´automazione (Python, Ansible Automation Platform, Terraform, Go).
- Familiarità con infrastrutture private cloud, networking e sistemi di storage.
- Esperienza con strumenti di monitoraggio e logging (Prometheus, Grafana, Loki, OpenTelemetry).
- Ottime capacità analitiche e forte orientamento alla sicurezza.
- Certificazioni tecniche (CKA, CKAD, Red Hat OpenShift, AWS/GCP).
- Esperienza in ambienti ad alta disponibilità e bassa latenza.
- Fornire soluzioni innovative per l´industrializzazione dei processi, migliorando produttività, efficienza e time-to-market.
- Monitorare e gestire le prestazioni e la capacità degli ambienti IT.
- Contribuire alla realizzazione di soluzioni interne mission-critical per i dipartimenti IT e Business.
- Partecipare attivamente alle discussioni di architettura applicativa e di process improvement.
- Garantire che codice e architettura rispettino i principi di compatibilità e scalabilità.
- Eseguire debug, ottimizzare codice e automatizzare attività ripetitive.
- Aggiornare e mantenere la documentazione tecnica esistente.
Invitiamo i candidati interessati a inviare il proprio curriculum vitae in formato Word, dettagliando accuratamente i ruoli ricoperti e le tecnologie utilizzate, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03
Data
2025-11-10
DevOps / Platform Engineer – Kubernetes & OpenShift
Numero Posti
1
LuogoRoma (zona Piazza di Spagna)
Description
Siamo alla ricerca di un DevOps / Platform Engineer con esperienza nella progettazione, implementazione e gestione di piattaforme containerizzate basate su Red Hat OpenShift e Kubernetes, in ambienti ibridi e multicloud.
La figura entrerà a far parte di un team altamente tecnico e sarà responsabile della gestione di infrastrutture mission-critical, garantendone scalabilità, affidabilità e sicurezza.
Responsabilità principali:
- Design, deploy, configure, e gestire cluster OpenShift e Kubernetes in ambienti on-premises e cloud (AWS, Azure, GCP).
- Assicurare scalabilità, performance e resilienza delle infrastrutture ibride e multicloud.
- Gestire e ottimizzare cluster Apache Kafka, incluse configurazioni Mirror/MirrorMaker per replica e alta disponibilità.
- Supportare piattaforme database (MongoDB, PostgreSQL, MySQL) per attività di replica, scaling e backup.
- Implementare soluzioni di osservabilità e monitoraggio tramite OpenTelemetry, Prometheus/Grafana ed Elastic Stack.
- Promuovere pratiche DevOps e GitOps attraverso l´automazione con Ansible, pipeline CI/CD (Jenkins, GitHub Actions, GitLab CI, ArgoCD) e scripting (Bash, Python, Go, YAML).
- Gestire la sicurezza delle piattaforme (certificati, encryption keys, RBAC, integrazione con LDAP/IDM).
- Supervisionare l´intero ciclo di vita dell´infrastruttura: provisioning, scaling, upgrade e decommissioning.
- Collaborare con i team IT e applicativi interni per fornire soluzioni infrastrutturali sicure, affidabili e scalabili.
- 3–6 anni di esperienza in infrastrutture IT enterprise e delivery di piattaforme.
- Almeno 2 anni di esperienza pratica con Kubernetes/OpenShift in ambienti di produzione.
- Solida conoscenza di Apache Kafka (architettura distribuita, replica, alta disponibilità).
- Familiarità con MongoDB, PostgreSQL, MySQL o database equivalenti.
- Competenze consolidate in automazione, DevOps e Infrastructure as Code.
- Conoscenza delle architetture cloud ibride e dei principi di platform engineering.
- Esperienza con stack di osservabilità (OpenTelemetry, Prometheus/Grafana, Elastic).
- Conoscenza di piattaforme di virtualizzazione (OpenShift Virtualization, Nutanix, VMware, KVM) considerata un plus.
- Mentalità ingegneristica orientata all´automazione e alla gestione del ciclo di vita delle piattaforme.
- Ottime capacità di collaborazione e comunicazione all´interno di team multidisciplinari.
- Certificazioni tecniche:
o Certified Kubernetes Administrator (CKA)
o Certificazioni su piattaforme cloud, database, strumenti DevOps o tecnologie di virtualizzazione saranno considerate un vantaggio.
- Esperienza con IBM Power Systems in ambienti containerizzati sarà considerata un plus.
Sede e modalita di lavoro: on-site Roma – zona Piazza di Spagna
Invitiamo i candidati interessati a inviare il proprio curriculum vitae in formato Word, dettagliando accuratamente i ruoli ricoperti e le tecnologie utilizzate, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03
Data
2025-11-10
Description
Siamo
alla ricerca di un* Senior Cloud Engineer con esperienza su ambienti AWS,
Azure e GCP, da inserire all´interno del team Solution Architecture
& Delivery.
La
risorsa sarà coinvolta nella progettazione, implementazione e ottimizzazione
di infrastrutture cloud complesse, partecipando a tutte le fasi di
realizzazione delle soluzioni per i clienti, dalla definizione architetturale
alla migrazione e al successivo miglioramento delle prestazioni e dei costi.
Il
ruolo prevede una significativa esposizione verso i clienti e richiede un
approccio consulenziale, capacità di analisi e solide competenze tecniche in
ambito Cloud Computing.
Responsabilità
principali:
- Focus:
AWS 70% – Azure 25% – GCP 5%
- Progettazione
e realizzazione di architetture cloud ibride o pubbliche, scalabili e ad
alta disponibilità.
- Analisi
e valutazione delle infrastrutture esistenti e definizione delle Low Level
Design (LLD).
- Gestione
dell´intero processo di migrazione verso il Cloud.
- Creazione
di Proof of Concept (PoC) e supporto tecnico alle fasi di delivery.
- Attività
di onboarding e ottimizzazione dei costi relativi ai servizi
cloud.
- Collaborazione
con team interni e con i referenti tecnici dei clienti per garantire la qualità
delle soluzioni e il rispetto delle best practice.
Requisiti
richiesti:
- Almeno 3 anni di esperienza in progetti di
migrazione di data center complessi verso piattaforme AWS, Azure
o GCP.
- Solida
conoscenza dei principi di architettura Cloud Computing e delle linee
guida di migrazione.
- Ottima
padronanza dei principali servizi cloud (compute, storage, networking,
sicurezza, identity management).
- Esperienza
con strumenti di monitoraggio e auditing.
- Capacità
di redigere documentazione tecnica dettagliata (LLD, HLD).
- Attitudine
customer-facing, con buone capacità comunicative e relazionali.
Capacità
di gestione autonoma delle attività e orientamento al risultato.
Competenze
preferenziali:
- Certificazioni Cloud
(es. AWS Solutions Architect, Azure Administrator/Architect, GCP
Professional Cloud Architect).
- Conoscenza
di strumenti di Infrastructure as Code (IaC) (Terraform, CloudFormation,
Bicep).
- Esperienza
in progetti multi-cloud o hybrid cloud.
Sede
e modalita di lavoro: Ibrido/Milano
Invitiamo
i candidati interessati a inviare il proprio curriculum vitae in formato Word,
dettagliando accuratamente i ruoli ricoperti e le tecnologie utilizzate,
completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Il
presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e
125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei
decreti legislativi 215/03 e 216/03
Data
2025-11-10
Description
Siamo
alla ricerca di un+ Sviluppatore Senior con comprovata esperienza nello
sviluppo Back-End for Front-End (BFF).
La
risorsa sarà inserita nel team di Application Management Services (AMS)
e si occuperà della gestione, manutenzione ed evoluzione di soluzioni
scalabili, sicure e performanti, collaborando con i team di sviluppo
front-end e architettura.
Il
candidato ideale ha una solida esperienza nello sviluppo Java (Spring Boot)
e una buona conoscenza di architetture a microservizi, con particolare
attenzione all´integrazione, alla sicurezza e alle performance applicative.
Requisiti
Richiesti:
- Esperienza minima: 4–5 anni nel ruolo di sviluppatore Back-End / Full Stack;
- Buona conoscenza delle architetture distribuite e dei principi di design scalabile;
- Java (Spring Boot) – sviluppo di API e servizi REST;
- Architettura a microservizi – progettazione e integrazione di componenti distribuiti;
- Redis – caching e gestione delle performance;
- MongoDB – gestione di database NoSQL;
- Node.js e JavaScript – sviluppo e integrazione su layer di front-end;
- Auth0 (OAuth2) – gestione dell'autenticazione e della sicurezza applicativa;
- Capacità di lavorare in autonomia e in team su progetti complessi;
- Disponibilità a svolgere attività durante i giorni festivi, se richiesto da esigenze operative.
- Attitudine al problem solving;
- Proattività e orientamento al risultato;
- Buone capacità di comunicazione e collaborazione con team multidisciplinari.
Invitiamo i candidati interessati a inviare il proprio curriculum vitae in formato Word, dettagliando accuratamente i ruoli ricoperti e le tecnologie utilizzate, completo di autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Data
2025-11-06
Description
Data
2025-10-22
Description
Data
2025-10-21
Description
Data
2025-10-08
Description
Data
2025-10-06